La Seconda Nobile Verità, nei suoi tre aspetti, enuncia: "C’è l’origine della sofferenza, che è l’attaccamento al desiderio. Bisogna lasciare andare il desiderio. Il desiderio è stato abbandonato".
La Seconda Nobile Verità dice che vi è un’origine della sofferenza e che l’origine della sofferenza è l’attaccamento ai tre tipi di desiderio: desiderio per il piacere dei sensi (kama tanha), desiderio di essere o divenire (bhava tanha) e desiderio di non essere (vibhava tanha). Questo è ciò che afferma la Seconda Nobile Verità, la sua tesi, (pariyatti). Ciò che va contemplato è: l’origine della sofferenza sta nell’attaccamento al desiderio.
TRE TIPI DI DESIDERIO
Il desiderio, o tanha in Pali, è una cosa importante da capire. Che cos’è il desiderio? E’ molto facile comprendere cosa sia kama tanha. Questo tipo di desiderio è alla ricerca del piacere dei sensi, per mezzo del corpo o dei sensi, sempre inseguendo ciò che eccita o diletta i sensi: questo è kama tanha.
Contemplate cosa avviene quando si sente il desiderio di un piacere. Per esempio, state mangiando, siete affamati e il cibo è delizioso; se siete consapevoli di volerne ancora, osservate questa sensazione mentre assaggiate qualcosa di piacevole e osservate voi stessi mentre ne volete ancora. Ma vi prego di non fermarvi a credermi sulla parola, provate voi stessi. Non pensate di saperlo perché è stato così nel passato. Provatelo mentre state mangiando. Assaggiate qualcosa di buono e osservate cosa capita: viene il desiderio di averne di più. Questo è kama tanha.
Contempliamo ora la sensazione di voler divenire qualcun'altro. Se c’è ignoranza, quando non cerchiamo qualcosa di buono da mangiare o qualche dolce musica da ascoltare, allora veniamo attirati nella sfera dell’ambizione o del traguardo da raggiungere: questo è il desiderio di divenire. Siamo invischiati nella frenesia di diventare felici, nella ricerca della salute perfetta; oppure cerchiamo di rendere importante la nostra vita impegnandoci a raddrizzare il mondo! Notate questa sensazione di voler diventare qualcosa di diverso da ciò che siete ora.
Ascoltate la bhava tanha della vostra vita: "Voglio praticare la meditazione per liberarmi del dolore. Voglio diventare illuminato. Voglio diventare un monaco od una monaca. Voglio diventare un illuminato rimanendo laico. Voglio avere una moglie, dei figli, una professione. Voglio godermi il mondo dei sensi senza dover rinunciare a niente; anzi, diventando anche un arahant."
Quando però ci sentiamo falliti nella nostra ricerca di diventare qualcun'altro, allora desideriamo liberarci di qualcosa. A questo punto fermiamoci a contemplare vibhava tanha, il desiderio di liberarsi da qualcosa: "Voglio liberarmi dalle mie sofferenze. Voglio liberarmi dalla mia rabbia. Ho tanta rabbia e me ne voglio liberare. Voglio liberarmi dalla gelosia, dalla paura, dall’ansietà". Prendetene nota di tutti questi "voglio" come di una riflessione su vibhava tanha. La contempliamo all'interno di noi, mentre vuole liberarsi da qualcosa: non cerchiamo di liberarci da vibhava tanha, non stiamo prendendo posizione contro il desiderio di liberarci dalle cose né incoraggiamo questo desiderio. Cerchiamo solo di riflettere: "E’ così; questa è la sensazione che si prova quando ci si vuol liberare da qualcosa o quando mi impongo di superare la mia rabbia o uccidere il Diavolo o liberarmi dall’avidità – per potere infine divenire... ". In questo modo, notiamo che ‘diventare’ e ‘liberarsi da’ sono modi di pensare molto simili.
Ricordatevi che le tre categorie di kama tanha, bhava tanha e vibhava tanha sono solo dei modi di contemplare il desiderio. Non sono differenti forme di desiderio, semplicemente diversi aspetti di esso.
La seconda intuizione sulla Seconda Nobile Verità è: "Il desiderio deve essere lasciato andare". Ecco come il ‘lasciare andare’ entra nella nostra pratica. Avete l’intuizione che dovete lasciare andare, ma questa intuizione non è un desiderio di lasciare qualcosa. Se non siete saggio e veramente riflessivo di mente, tenderete ad avere il solito atteggiamento: "voglio sbarazzarmi di, voglio lasciare andare tutti i miei desideri", ma questo è continuare a desiderare. Potete però fermarvi a riflettere: potete osservare il desiderio di liberarvi di qualcosa, il desiderio di divenire o il desiderio di piaceri sensuali; soltanto comprendendo questi tre tipi di desiderio, potrete liberarvene.
La Seconda Nobile Verità non vi chiede di pensare "ho molti desideri sensuali", oppure "sono molto ambizioso, sono completamente immerso nel bhava tanha", oppure "sono un perfetto nichilista, non mi piace nulla, non vedo che vibhava tanha, ecco cosa sono!". No, la Seconda Nobile Verità non va presa così; ci chiede di non identificarci con i desideri; solo di riconoscerli.
Avevo preso l’abitudine di passare molto tempo ad osservare quanta parte della mia pratica fosse desiderio di diventare qualcosa. Per esempio, quanta parte delle buone intenzioni della mia pratica meditativa di monaco tendesse al fatto di venire apprezzato, quanta parte dei miei rapporti con gli altri monaci o monache o con i laici avesse a che fare col fatto di voler essere apprezzato ed approvato. Cioè quanta bhava tanha, quanto desiderio di lode e di successo, ci fosse in me. Come monaci, si ha bhava tanha di volere che la gente comprenda e apprezzi pienamente il Dhamma. Anche questi semplici, seppur nobili desideri, sono bhava tanha.
C’è poi bhava tanha anche nella vita spirituale ed è facile sentirsi fieri di averla: "Voglio liberarmi da queste impurità, annullarle, sterminarle". Ascoltavo me stesso pensare: "Voglio liberarmi dal desiderio. Voglio liberarmi dalla rabbia. Non voglio più provare paura o gelosia. Voglio essere coraggioso. Nel mio cuore voglio che ci sia solo gioia e serenità".
Ma la pratica del Dhamma non significa odiare se stessi perché si hanno simili pensieri, ma vederli come condizionamenti della mente. Sono impermanenti. I desideri non sono noi, ma sono la via attraverso cui noi tendiamo a reagire, per ignoranza, quando non abbiamo capito le Quattro Nobili Verità nei loro tre aspetti. E tendiamo a reagire in questo modo in ogni occasione. Sono normali reazioni dovute all’ignoranza.
Ma non dobbiamo continuare a soffrire. Non siamo inermi vittime del desiderio; possiamo lasciare che il desiderio sia quello che è, cominciando così a lasciarlo andare.
Il desiderio ha potere su di noi e ci trascina se ci attacchiamo ad esso, se gli crediamo o se vi reagiamo contro.
L’ATTACCAMENTO E’ SOFFERENZA
Di solito noi consideriamo la sofferenza come un sentimento, ma un sentimento non è sofferenza: è l’attaccamento al desiderio che è sofferenza. Il desiderio non causa sofferenza; la causa della sofferenza è l’attaccamento al desiderio. E’ bene contemplare e riflettere su questa affermazione, ognuno dal punto di vista di una propria esperienza individuale. Indagate sul desiderio e riconoscetelo per quello che è. Dovete imparare a capire ciò che è naturale ed importante per la sopravvivenza e ciò che non lo è. A volte siamo così concentrati sulle idee che pensiamo che persino il bisogno di cibo sia un desiderio da cui dobbiamo liberarci, ma è una cosa ridicola. Il Buddha non era né un idealista né un moralista; non cercava di condannare niente; cercava solo di risvegliarci alla verità in modo che potessimo vedere le cose chiaramente.
Una volta che ci sia questa chiarezza e correttezza di vedute, non ci sarà più sofferenza. Continuerete a sentire fame, continuerete ad avere bisogno di cibo, senza che ciò diventi un desiderio. Il cibo è un’esigenza naturale del corpo. Il corpo non è il mio io, ha bisogno di cibo, altrimenti si indebolirà e morrà. Questa è la natura del corpo e non vi è nulla di sbagliato in essa. Se, per eccesso di intellettualismo e rigore, ci identifichiamo con il nostro corpo, la fame diventa un problema, poiché pensiamo che sia un bene astenersene: questa non è saggezza, è solo follia.
Quando vedete chiaramente l’origine della sofferenza, capite che il problema è l’attaccamento al desiderio, non il desiderio in sé. L'attaccamento porta ad ingannarsi, poiché si pensa che il desiderio sia veramente "me" o "mio". "Questi desideri sono me e allora c’è qualcosa di sbagliato in me che ho questi desideri". Oppure: "Non mi piace come sono, devo cambiare e diventare qualcos’altro". Oppure: "Devo sbarazzarmi di quella certa cosa prima di diventare quello che voglio essere". Tutto ciò è desiderio. Ascoltatelo, osservatelo soltanto, senza dire se è bello o brutto, semplicemente riconoscendolo per ciò che è.
Nel momento che contempliamo i desideri e li ascoltiamo, non ne siamo più attaccati; li lasciamo semplicemente essere ciò che sono. In questo modo sperimentiamo che il desiderio, origine della sofferenza, può essere messo da parte e lasciato andare.
Come si fa a lasciar andare le cose? Lasciandole essere quello che sono; ciò non vuol dire annullarle o cacciarle via, ma piuttosto prenderne nota e lasciarle stare. Con la pratica del lasciare andare ci renderemo conto che vi è un’origine della sofferenza, cioè l’attaccamento al desiderio, e che dobbiamo lasciar andare i tre tipi di desiderio. Poi capiremo di aver lasciato andare questi desideri: non c’è più alcun attaccamento ad essi.
Quando trovate in voi dell’attaccamento, ricordatevi che "lasciar andare" non significa "liberarsi di" o "buttar via". Se io ho in mano un orologio e voi mi dite "lascia andare" non vuol dire "buttalo". Posso pensare di doverlo buttare perché ne sono attaccato, ma ciò significa desiderio di sbarazzarmene. Abbiamo la tendenza a credere che liberarsi di un oggetto vuol dire liberarsi dall’attaccamento ad esso. Ma se riesco a contemplare l’attaccamento, la brama per l’orologio, capisco che non vi è ragione di sbarazzarsene – in fondo è un buon orologio, segna bene il tempo e non è pesante da portare addosso. Il problema non è l’orologio, il problema è l’attaccamento ad esso. Cosa devo dunque fare? Lascialo andare, mettilo da parte: posalo senza alcuna avversione. Poi potrai riprenderlo, guardare che ora è e riporlo.
Ora applicate questa stessa "intuizione sul lasciare andare" al desiderio per i piaceri sensuali. Per esempio, volete divertirvi; come potete mettere da parte questo desiderio senza avversione? Semplicemente riconoscendo il desiderio senza giudicarlo. A questo punto contemplate la vostra voglia di liberarvi di esso – poiché vi sentite colpevoli di avere un simile desiderio – e poi mettetelo da parte. Quando vedrete la cosa così com’è, riconoscendo che è solo un desiderio, non ne sarete più attratti.
E’ questo un modo di agire che funziona in ogni momento della vita quotidiana. Quando vi sentite depressi o negativi, il fatto stesso di rifiutarvi di indulgere a queste sensazioni è un’esperienza illuminante. Quando vedete chiaramente ciò, non precipiterete più nel mare della depressione e della disperazione, non ve ne compiacerete più. Vi metterete fine imparando a non ripensare continuamente alle stesse cose.
Dovete imparare tutto questo attraverso la pratica, in modo da sapere direttamente da voi stessi come lasciare andare l’origine della sofferenza. Potete lasciare andare il desiderio, semplicemente volendolo? Cosa significa realmente "lasciar andare"? Dovete contemplare l’esperienza del lasciar andare, esaminare e investigare praticamente, fino a quando giunge l’intuizione. Continuate finché giunge l’intuizione: "Ah, lasciar andare, sì, ora capisco". Questo non significa che lasciate andare il desiderio per sempre ma che, in quel preciso momento, lo avete lasciato andare e lo avete fatto in perfetta consapevolezza. E’ ciò che noi chiamiamo 'conoscenza intuitiva'. In Pali è detta ñanadassana o profonda comprensione.
Ebbi la prima intuizione del lasciar andare durante il mio primo anno di meditazione. Immaginai, a livello intellettuale, che dovevo lasciar andare tutto e poi pensai: "Come farò?" Sembrava impossibile potersi liberare di tutto. Continuai a contemplare: "come farò?" poi: "lascio andare, semplicemente lasciando andare!". "E allora lascia andare!". E "ma ho già lasciato andare?" e "come farò? Be’, fallo e basta!". E continuai così, sentendomi sempre più frustrato, ma dopo un po’ divenne chiaro ciò che stava accadendo: se vi soffermate ad analizzare il lasciar andare, ne farete una cosa molto complicata. Non è qualcosa che potete immaginare o progettare, non potete esprimerla a parole, è un qualcosa che fate e basta. Allora lasciai andare per un momento, semplicemente, così.
E ‘semplicemente così’ dovrebbe avvenire per i problemi personali, per le ossessioni. Non cercate di analizzarli e renderli più complicati, ma praticate l'atteggiamento di lasciare in pace le cose, di lasciarle andare ed essere ciò che sono. All’inizio, probabilmente, le lasciate andare ma poi le riprendete perché l’abitudine all’attaccamento è ancora forte. Comunque ve ne siete fatta un’idea. Quando ho avuto quell’esperienza di lasciar andare, la ebbi per poco, poiché ricominciai quasi subito a pensare: "Non ci riesco, ho così tante pessime abitudini!" Non disprezzatevi, è sbagliato, praticate e basta. Più sperimentate questo stato di non attaccamento, più a lungo riuscirete a mantenerlo.
E’ importante accorgersi del momento in cui lasciate andare il desiderio, quando non lo giudicate e non tentate di liberarvene, quando riconoscete semplicemente che è quello che è. Quando siete veramente calmi e tranquilli, vi accorgerete che è sparito ogni tipo di attaccamento. Non siete più costretti ad inseguire o a respingere sempre qualcosa. Il benessere nasce dal conoscere le cose così come sono, senza sentire il bisogno di giudicarle.
Spesso diciamo: "Dovrebbe essere così o cosà", "dovrei essere così", o "non dovresti essere così o fare questo!", e così via. Sono sicuro che potrei benissimo dirvi come dovreste essere e voi potreste fare altrettanto con me. Dovremmo essere gentili, amorevoli, generosi, buoni, lavoratori, diligenti, coraggiosi, arditi e compassionevoli. Non ho neanche bisogno di conoscervi per dirvi come dovreste essere. Ma per conoscere realmente qualcuno, bisogna aprirsi, e non aggrapparsi all'idea di ciò che deve essere un uomo o una donna, di ciò che dovrebbe essere un cristiano o un buddhista. Noi sappiamo benissimo che cosa dovremmo essere!
La sofferenza nasce dall’attaccamento che abbiamo verso gli ideali e dalle complicazioni che creiamo intorno alle cose. Non siamo mai all’altezza dei nostri più alti ideali. Niente sembra esserne all’altezza: né il mondo in cui viviamo, né la vita o gli altri. Così diventiamo estremamente critici verso il prossimo e noi stessi: "So che dovrei essere più paziente, ma proprio non posso essere paziente!". Ascoltate tutti i "dovrei" e "non dovrei", tutti i desideri: volere il piacere, volere diventare, voler liberarsi da ciò che è brutto e doloroso. E’ come ascoltare qualcuno che non fa che dire: "Voglio questo e non voglio quell’altro; dovrebbe essere così e non così". Cercate di prendervi il tempo per ascoltare la mente che si lamenta; siatene consapevoli.
Spesso quando mi sentivo scontento o troppo critico, chiudevo gli occhi e cominciavo a pensare "Non voglio questo e non voglio quello", "quella persona non dovrebbe essere così" e "le cose non dovrebbero stare così". E io stavo ad ascoltare quel diavolo di un brontolone che continuava a criticare me, gli altri, il mondo intero. Poi pensavo: "Voglio felicità e sicurezza; voglio certezze; voglio essere amato!" Queste cose le pensavo volutamente e le ascoltavo, osservandole come semplici condizionamenti che sorgevano nella mente. Fate anche voi così: portate tutte le speranze, i desideri e le critiche a livello mentale, coscientemente. Allora conoscerete il desiderio e saprete come non dargli importanza.
Più investighiamo e contempliamo l’attaccamento, più facilmente si avrà la comprensione profonda che "il desiderio deve essere lasciato andare". Attraverso la pratica concreta e attraverso la conoscenza di ciò che veramente è il lasciare andare, avremo la terza intuizione sulla Seconda Nobile Verità, che è: "Il desiderio è stato abbandonato". A questo punto, sappiamo veramente che cosa è lasciar andare, non è un teoretico lasciar andare, ma un’intuizione diretta. Ora sapete che il "lasciar andare" è stato raggiunto. Ecco, la pratica è tutta qui.
Cfr. Titolo originale: The Four Noble Truths (© Amaravati Publications), Traduzione di Silvana Ziviani
Devo iniziare a "conoscere" ajahn sumedho
RispondiEliminainizierò da questo libro: le quattro nobili verità del venerabile ajahn sumedho
Grazie, credo di aver "trovato" un altro tesoro, un'altra fonte vitale.